
Letizia Dei & Vertere String Quartet
Un’esperienza musicale e introspettiva sta per prendere vita nel cuore di Firenze. Il prossimo mercoledì 9 luglio, lo storico Cenacolo di Ognissanti (Via Borgognissanti 42) ospiterà “FOREVER CHANGED”, una serata imperdibile con la talentuosa Letizia Dei e il Vertere String Quartet. Preparatevi a un viaggio sonoro che reinterpreterà le musiche del leggendario Lou Reed, arricchite dai testi inediti e profondi di Rachele De Prisco.
L’Associazione Borgognissanti dà il via alla serata alle 19:45 con un aperitivo a cura de L’Ottavo, il momento ideale per immergersi nell’atmosfera suggestiva del Cenacolo. Poi, alle 21:15, i riflettori si accenderanno per il concerto per voce e quartetto d’archi, promettendo un’esperienza sonora unica e toccante.
“FOREVER CHANGED” non è solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio nell’anima, pensato per stimolare la riflessione e la crescita personale. È un omaggio al potere trasformativo dell’arte, che dimostra come la musica possa essere un veicolo potente per rendere la nostra realtà più ricca e significativa.

Letizia Dei: una voce eclettica per un progetto profondo
Al centro di questa performance c’è Letizia Dei, un’artista dalla voce vibrante e dal percorso eclettico. Nata a Firenze, ha iniziato i suoi studi musicali giovanissima alla Scuola di Musica di Fiesole come clarinettista, diplomandosi poi in canto lirico al Conservatorio L. Cherubini. La sua curiosità l’ha portata anche a una laurea in Storia dell’Arte all’Università di Firenze, specializzandosi nel settore storico-artistico. La sua carriera testimonia una sorprendente versatilità, spaziando dal repertorio operistico tradizionale a progetti innovativi.
Il concept di “Forever Changed” ha preso forma anche come album, già disponibile sulle piattaforme digitali da marzo. Come racconta Letizia, il disco narra “la catarsi che avviene attraverso la via dell’arte”. L’ispirazione è nata dalla suite “The Juliet Letters” di Elvis Costello, che l’ha spinta a esplorare la fusione tra canto impostato e sonorità più pop. Successivamente, la scoperta di “Song For Drella” di Lou Reed e John Cale ha dato l’impulso decisivo per questo album e per l’evento, con brani scelti e rielaborati per raccontare la storia di un artista e l’umanità che si cela dietro ogni creazione.
Letizia Dei condivide l’emozione per questa serata speciale: “Sono incredibilmente emozionata di presentare ‘Forever Changed’ in un luogo così carico di storia e bellezza come il Cenacolo di Ognissanti, a cui sono particolarmente legata. Questo progetto è nato dal desiderio profondo di esplorare come l’arte, in tutte le sue forme, possa aiutarci a trasformarci, a guardarci dentro e a trovare nuove prospettive. Le musiche di Lou Reed, con i testi di Rachele, sono state un veicolo potente per questo viaggio interiore. Sarà un’occasione per condividere con il pubblico non solo musica, ma emozioni, riflessioni e la gioia di sentirsi, appunto, ‘per sempre cambiati’ dall’esperienza artistica. Vi aspetto per condividere insieme questa serata indimenticabile!”.
Info utili per partecipare
Non perdete l’occasione di partecipare a questa serata unica, un appuntamento per chi ama la musica che nutre l’anima e invita alla riflessione.
- Titolo: FOREVER CHANGED
- Artisti: Letizia Dei & Vertere String Quartet
- Luogo: Cenacolo di Ognissanti – Via Borgognissanti 42, Firenze
- Data: Mercoledì 9 luglio
- Programma:
- 19:45 – Aperitivo a cura di L’Ottavo
- 21:15 – Concerto per voce e quartetto d’archi (Musiche di Lou Reed, testi di Rachele De Prisco)
- Offerta minima: 20 euro
- Info e prenotazioni: I posti sono limitati, la prenotazione è fortemente consigliata. Contattare il numero: +39 334 542 4228 (Rachele de Prisco).