
“Bocca di Rosa”, “La guerra di Piero”, “Il pescatore”, “Amore che vieni, amore che vai”.
Questa sera (venerdì 11 luglio) alle 21,30 le poesie in musica di Fabrizio De André incanteranno il Chiostro di Sant’Agostino, a Pietrasanta, nel concerto-omaggio al cantautore genovese “Si son presi il nostro cuore”. Organizzato dal Comune, attraverso l’assessorato a eventi e manifestazioni, le voci e gli stumenti di questo tributo musicale saranno i Kinnara, storica band che dal 2003 porta in scena il repertorio di Faber tra ballate popolari, canzoni di denuncia e ritratti umani per un progetto che ha costruito un’identità sonora autentica, capace di emozionare e coinvolgere giovani e meno giovani.
“L’ambiente raccolto del Chiostro di Sant’Agostino – sottolinea il vicesindaco Francesca Bresciani – si sposa perfettamente con le tematiche spesso intime e riflessive delle canzoni di De André e rende questo concerto-omaggio un vero e proprio evento culturale che celebra la poesia, la musica e l’arte in un contesto di rara bellezza”.
La formazione, guidata da Paolo Pardini, voce e chitarre nonché fondatore del progetto, è completata da Andrea Vezzoni (chitarre e cori), Franco Barry Nicoletti (percussioni), Pietro Bertilorenzi (basso), Luca Pardini (chitarra e voce), Livia Vezzoni (voce e flauto traverso), Massimiliano Grasso (fisarmonica e tastiere) e Paolo Del Freo (batteria), con Marco Sergiampietri alla cura del suono. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.