
Mèlosmente 2025: dal 7 al 9 novembre la 5a edizione
Teatro Eden e Villa Paolina | 7,8,9 novembre 2025. È stata svelata questa mattina l’attesa locandina della V edizione di Mèlosmente, il festival culturale che dal 7 al 9 novembre 2025 animerà la nostra città. Il tema scelto per quest’anno, “La potenza del desiderio”, promette di guidare il pubblico in un viaggio transdisciplinare in ciò che, come dice lo psicoanalista Recalcati, impedisce alla vita di diventare stretta: è la forza che ci spinge oltre i confini, che trasforma l’assenza in un motore di creatività e legami.
La manifestazione è organizzata da Alerementem-Alta Formazione (ODV), con il contributo del Comune di Viareggio, la collaborazione organizzativa dell’Ufficio Scolastico di Lucca e di Massa-Carrara e il supporto economico di iCARE, main sponsor. Anche quest’anno Mèlosmente coinvolgerà attivamente gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e potrà contare anche sulla loro collaborazione organizzativa. Mèlosmente vedrà alternarsi sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scienza (neurobiologia, medicina), delle scienze umane (psicologia, sociologia, artropologia) e delle arti (letteratura, musica, spettacolo); come sempre non mancheranno esperienze pratiche coinvolgenti attraverso laboratori esperienziali aperti al pubblico.
“In un mondo segnato da guerre, individualismo e solitudine, sentiamo il bisogno di riscoprire la nostra umanità. L’abbiamo trovata nel Desiderio, che rappresenta la cifra più autentica della nostra umanità. E mai come ora avvertiamo il bisogno disperato di ritrovarla”. Sonia Cortopassi-ideatrice, direttrice artistica e scientifica del festival
L’uscita del programma completo con tutti gli ospiti e gli eventi collaterali è prevista per i primi di ottobre. Intanto, la community sui social (@melosmente sui profili ufficiali) è già coinvolta in un racconto per immagini e voci delle edizioni passate.
Per informazioni:
Sito web: www.melosente.com
Social: @melosmente [FB/IG]