
Giro Express Bargilli Bettini
Domenica 7 settembre, Rosignano si anima con la seconda edizione di “Sport in mostra”, una manifestazione che unisce sport, socialità e divertimento. Dalle 10 alle 22, piazza del Mercato si trasformerà in una vetrina a cielo aperto per oltre 60 associazioni sportive e sociali del territorio, pronte a presentare le loro attività a cittadini di tutte le età.
Organizzato dalla Proloco Io Amo Rosignano Solvay con il patrocinio del Comune, l’evento offrirà un’intera giornata di esibizioni, dimostrazioni e incontri. L’obiettivo è duplice: da un lato, valorizzare lo sport in ogni sua sfumatura (agonistica, educativa e inclusiva); dall’altro, rafforzare il legame tra le associazioni e la comunità locale.
Ospiti d’eccezione e un talk per approfondire
Il pomeriggio sarà il momento clou con un talk show condotto dalla giornalista Sara Chiarei che vedrà la partecipazione di nomi di spicco. Tra gli ospiti, l’ex campione di ciclismo Paolo Bettini, due volte campione del mondo e oro olimpico; l’attrice Marianella Bargilli, fondatrice dell’associazione “Pedale Rosso” che usa lo sport per contrastare la violenza; e il pugile di fama internazionale Floriano Pagliara.
Interverranno anche esperti del settore, come il biologo nutrizionista Marrico Maurelli, il fisioterapista della nazionale italiana di tennis Francesco Paperini, e il campione italiano di tennis tavolo Raoul Fabbri. A sottolineare l’importanza dell’evento, sarà presente anche l’assessora allo Sport Giulia Quintavalle, che parteciperà non solo nel suo ruolo istituzionale ma anche come campionessa olimpica di judo.
“Lo sport è vita,” ha commentato l’assessora Quintavalle. “È uno strumento fondamentale per la crescita personale, la socializzazione e la promozione di stili di vita sani. Quella di domenica è una grande occasione per stare tutti insieme e celebrare l’attività sportiva.”
Un evento che fa rete e unisce la comunità
L’iniziativa non si limita al solo aspetto sportivo. L’assessora al Sociale Cristina Santinelli ha voluto rimarcare l’impegno della Proloco: “Apprezzo tantissimo lo sforzo e la dedizione di queste persone che investono il loro tempo per il nostro territorio. È una bellissima manifestazione e ci auguriamo una grande partecipazione.”
Anche il vicepresidente della Proloco, Piero Pitarresi, ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno dell’evento: “Per noi è un evento importantissimo anche a livello sociale. Vogliamo ringraziare l’Amministrazione che ha creduto nel nostro lavoro e tutti i collaboratori, e invitiamo l’intero tessuto economico del paese a sostenere iniziative come questa.”
Durante l’intera giornata, non mancheranno musica e food truck, trasformando la piazza in un vero e proprio punto di incontro e festa. Sarà un’opportunità unica per i cittadini di scoprire le realtà del territorio e partecipare attivamente a una giornata di movimento e divertimento.