
Lino Tomei Coccole per te
È uscito “Coccole per te”, il nuovo romanzo di Lino Tomei viareggino trapiantato a Stresa, un’opera che invita il lettore a un viaggio affascinante e intimo nel cuore del mondo femminile. Tutto ruota attorno a un negozio di bijoux con lo stesso nome, “Coccole per te”, dove la proprietaria, Greta, non si limita a vendere semplici gioielli. Grazie alla sua profonda conoscenza delle pietre e dei loro significati simbolici, Greta crea veri e propri racconti da indossare, specchi delle vite e delle sensazioni più profonde delle donne che li scelgono.
Il libro è una sequenza delicata e potente di storie, ognuna nata da una specifica collana e legata a doppio filo alla sua protagonista. Tra le pagine, Lino Tomei illumina l’intero spettro dell’esperienza umana: dalla gioia al dolore più profondo, dalla paura che frena al coraggio che libera, dal dubbio che tormenta alla certezza che rassicura, dalla tristezza che avvolge all’allegria che contagia. L’autore tocca corde universali e contemporanee: il ritrovamento di un amore inatteso, le sfumature complesse delle relazioni tra donne, quel confine sottile dove arte e sofferenza si incontrano, e l’impatto di incontri che, per pura casualità, modificano per sempre il corso di un’esistenza. Non solo, Tomei ci porta anche a riflettere sull’evoluzione delle nostre città in luoghi di socializzazione, sul valore intrinseco dei luoghi che sentiamo nostri, sulle implicazioni delle relazioni difficili e sul legame profondo con gli animali. E, con uno sguardo al futuro, ci parla della sincerità disarmante delle nuove generazioni e delle speranze che portano con sé. Tutte queste vite si intrecciano e si ritrovano nel capitolo conclusivo, “Le storie non finiscono mai”, dove i personaggi si incontrano per dare il via a un “secondo tempo” che amplia e connette le loro esperienze in un mosaico di emozioni e destini.

L’ispirazione per “Coccole per te” è nata da un’osservazione acuta di Tomei in un negozio di bijoux a Stresa. Ha notato come le clienti non cercassero solo un oggetto da acquistare, ma anche un momento di ascolto, di comprensione, una vera e propria “coccole”. Da qui l’idea di esplorare il legame tra le pietre, considerate in grado di riflettere la personalità, e le aspirazioni, le preoccupazioni e i sogni di ognuno. L’autore ha scelto di dare spazio e voce soprattutto a personaggi femminili, con l’intento di analizzare la complessità dell’animo della donna e la sua straordinaria capacità di trasformare la fragilità in forza, in perseveranza e in consapevolezza, senza mai ignorare gli aspetti meno convenzionali del comportamento umano. Il libro è un vero e proprio inno alla capacità delle donne di affrontare le diverse sfide che la vita presenta.
L’autore, Lino Tomei, nato a Viareggio il 16 settembre 1948, vanta un curriculum solido, con lauree in Marketing e Scienze Politiche e un Master in Marketing e Comunicazione conseguito alla “Luigi Bocconi” di Milano. Dopo una lunga carriera come manager, oggi opera come consulente di marketing e comunicazione. La sua profonda passione per la scrittura lo ha spinto a dedicarsi a racconti con protagoniste femminili, capaci di esprimere un’ampia gamma di emozioni e desideri. “Coccole per te” è il suo ultimo romanzo, successore di “Encima – Oltre il limite”, pubblicato nel 2020 da Kimerik. Tomei ha ricevuto riconoscimenti in diversi concorsi letterari e ama scrivere su carta, un metodo che gli permette di esplorare pensieri ed esperienze ovunque, dalla panchina di un parco al tavolino di un caffè. Oltre alla letteratura, ama viaggiare, camminare, nuotare e immergersi nelle arti come il cinema, il teatro e la fotografia, trovando nella lettura la sua principale fonte di ispirazione.
Potete trovare “Coccole per te” e iniziare questo viaggio emotivo a questo link: http://bit.ly/3GwEyRE.